MIUR - Bando iNest Spoke 1 Fondo perduto per progetti di Ricerca e Sviluppo
20 Maggio 2024
BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI
PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE
ALLโAREA DEL MEZZOGIORNO, DA FINANZIARE
NELLโAMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA
DELLโECOSISTEMA DELLโINNOVAZIONE โI-NEST โ
INTERCONNECTED NORD-EST INNOVATION
ECOSYSTEMโ, A VALERE SULLE RISORSE DEL
PIANO NAZIONALE PER LA RIPRESA E
RESILIENZA (PNRR), M4C2 โ INVESTIMENTO 1.5.
CREAZIONE E RAFFORZAMENTO DI "ECOSISTEMI
DELLโINNOVAZIONE PER LA SOSTENIBILITรโ,
FINANZIATO DALLโUNIONE EUROPEA,
NEXTGENERATIONEU
Progetti ammissibili
Sono considerati ammissibili i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
presentati da imprese singolarmente o in collaborazione.
I progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale dovranno prevedere
โattivitร significativeโ 3 di entrambe le tipologie di attivitร , pena la non ammissibilitร
del progetto ovvero dovranno essere caratterizzati da almeno il 20% del budget
complessivo di ogni partner da attivitร riconducibili allo sviluppo sperimentale e la
restante parte in attivitร di ricerca industriale.
Spese ammissibili
Per i singoli soggetti beneficiari sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:
a) spese di personale specificamente destinato a realizzare il progetto -
secondo i Costi Standard previsti in base al profilo della risorsa impiegata (cf.
paragrafo seguente);
b) costi indiretti - determinati forfettariamente e pari al 15% dei costi diretti
ammissibili per il personale, in base a quanto stabilito dallโart. 54.1 lettera b)
del Regolamento (UE) 2021/1060, come richiamato dallโart. 10 comma 4 del
decreto-legge 10 settembre 2021, n.121, convertito con modificazioni in Legge
9 novembre 2021, n. 156;
c) costi amministrativi, a copertura dei soli costi di auditor/revisori esterni
condotto da personale indipendente e specializzato, iscritti nel registro dei
revisori legali che certifichi le spese sostenute e i rendiconti, nel rispetto delle
norme comunitarie e delle procedure di revisione in essere, mediante una
relazione tecnica unitamente ad attestazione rilasciata in forma giurata e con
esplicita dichiarazione di responsabilitร . I costi della suddetta voce saranno
rendicontati a costi reali e non potranno essere superiori al 10% del costo del
personale;
d) costi per servizi di consulenza specialistica, purchรฉ essenziali per lโattuazione
del progetto ovvero spese di ricerca esterna contrattuale affidate a OdR non
Affiliati al progetto iNEST. I servizi in oggetto devono essere utilizzati
esclusivamente ai fini dell'attivitร di ricerca e/o sviluppo di progetto e non di
supporto al progetto (es attivitร di management, rendicontazione, altro), e
sono ammissibili nel limite massimo del 35% dei costi totali ammessi per
1616
ciascun partner. I servizi in oggetto devono essere attivati alle normali
condizioni di mercato4 e non comportare elementi di collusione;
e) costi per spese per materiali, forniture e prodotti analoghi, direttamente imputabili all'attivitร di progetto.
Tipologie ed entitร agevolazioni
Lโagevolazione sarร sotto forma di contributo a fondo perduto. Lโintensitร di aiuto verrร cosรฌ calcolata in percentuale alle spese presentate dai
singoli partner del progetto e sulla base della dimensione dellโimpresa.
Micro e
Piccola
Impresa:
- Ricerca
industriale 70%
- Sviluppo Sperimentale 45%
- Ricerca industriale 60%
- Sviluppo Sperimentale 35%
Grande Impresa:
- Ricerca industriale 50%
- Sviluppo Sperimentale 25%