Economia circolare: al via la seconda open call del progetto Up2Circ per sostendere le PMI

Vai ai contenuti

Economia circolare: al via la seconda open call del progetto Up2Circ per sostendere le PMI

Studio Campellone Maselli
24 Aprile 2025
Dal 1° marzo sarà aperta la seconda open call del progetto Up2Circ, finanziato dal programma Horizon Europe, con l’obiettivo di accelerare e ampliare la transizione delle PMI europee verso un modello di economia circolare. Il bando offrirà supporto fino a 40 progetti, favorendo l’adozione di modelli di business circolari e la realizzazione di azioni concrete per prodotti, processi e servizi più sostenibili.
Le PMI degli Stati membri dell’UE potranno presentare la loro candidatura, a condizione che soddisfino i seguenti requisiti legati al programma Up2Circ Academy:
  • Consulenza personalizzata: le imprese dovranno caricare l’Up2Circ Assessment Report, completato con il supporto di un consulente Up2Circ. Questo documento fornirà una valutazione dettagliata della circolarità aziendale, evidenziando punti di forza, debolezze e miglioramenti suggeriti.
  • Formazione sull’economia circolare: i candidati dovranno dimostrare di aver completato almeno il 50% dei moduli e-learning dell’Up2Circ Academy. La verifica avverrà tramite il sistema online dell’Academy, quindi è essenziale fornire informazioni aziendali corrette e complete.
Il bando finanzierà due tipologie di progetti:
  1. Progetti su piccola scala: fino a 28 progetti saranno selezionati per ricevere un finanziamento massimo di €15.000. I progetti dovranno concentrarsi sulla realizzazione di studi di fattibilità per innovare e rendere più circolari le pratiche aziendali, adottando almeno un modello di business circolare tra:
    • Catena di approvvigionamento circolare
    • Economia di condivisione
    • Prodotto come servizio
    • Estensione della vita del prodotto
    • Recupero e riciclaggio
  2. Progetti su larga scala: fino a 12 progetti pilota e dimostrativi potranno ottenere un finanziamento massimo di €50.000. Le attività finanziabili includono:
    • Implementazione di tecnologie per migliorare la circolarità
    • Adozione di design di prodotto circolare
    • Introduzione di nuovi prodotti, processi o servizi per rafforzare la sostenibilità del core business aziendale
Il budget complessivo stanziato per il bando è di €1.020.000 e le candidature potranno essere presentate fino al 30 aprile 2025. Con questa iniziativa, Up2Circ offre alle PMI un’opportunità concreta per trasformare il proprio business in chiave circolare, contribuendo a un futuro più sostenibile e innovativo.


STUDIO CAMPELLONE MASELLI
SERVIZI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERS
Studio Campellone Maselli ® All Rights Reserved 2022 | Developed by webMaster | Privacy e cookie policy
Via Kennedy, 105
86170 Isernia (IS)
Tel./Fax: 0865 - 299439  
Cell.: 393 52 07 761
P.I.:00944440940
Via Kennedy, 105 86170 Isernia (IS) Tel./Fax: 0865 - 299439  Cell.: 393 52 07 761 P.I.: 00944440940 E-mail: studiocama@libero.it
per rimanere sempre aggiornato sulle nostre news iscriviti alla newsletter.
Torna ai contenuti