BANDO ISI INAIL 2023
29 Aprile 2024
BANDO INAIL 2023 โ 2024
Il budget messo a disposizione dallโINAIL รจ di 508 milioni di euro con ripartizione regionale e per assi della cifra.
Una apposita linea รจ destinata agli interventi di bonifica dellโamianto.
BENEFICIARI
TUTTE le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Enti del terzo settore (per alcuni interventi specifici)
Enti del terzo settore (per alcuni interventi specifici)
Eโ prevista una specifica linea di finanziamento per le seguenti categorie:
03* Pesca e Acquacoltura
10.41.10 Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria
10.51.20 Produzione dei derivati del latte
10.61.10 Molitura del frumento
10.61.20 Molitura di altri cereali
13* Industrie tessili
14* Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia
15* Fabbricazione di articoli in pelle e simili
16.10.00 Taglio e piallatura del legno
23.19.20 Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico
23.41.00 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
23.70.10 Segagione e lavorazione delle pietre e del marmo
31* Fabbricazione di mobili
32.12* Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi
32.13* Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili
32.2* Fabbricazione di strumenti musicali
32.3* Fabbricazione di articoli sportivi
32.4* Fabbricazione di giochi e giocattoli
32.99.1* Fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza
10.41.10 Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria
10.51.20 Produzione dei derivati del latte
10.61.10 Molitura del frumento
10.61.20 Molitura di altri cereali
13* Industrie tessili
14* Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia
15* Fabbricazione di articoli in pelle e simili
16.10.00 Taglio e piallatura del legno
23.19.20 Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico
23.41.00 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
23.70.10 Segagione e lavorazione delle pietre e del marmo
31* Fabbricazione di mobili
32.12* Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi
32.13* Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili
32.2* Fabbricazione di strumenti musicali
32.3* Fabbricazione di articoli sportivi
32.4* Fabbricazione di giochi e giocattoli
32.99.1* Fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza
ESCLUSIONI
Eโ escluso chi ha giร ricevuto lโincentivo ISI Inail 2020, 2021, 2022 e ISI Agricoltura 2019/2020 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per lโadozione di modelli organizzativi e di responsabilitร sociale)
ร richiesta lโassenza di condanne omicidio colposo o di lesioni personali colpose legate alla violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative allโigiene del lavoro o che abbia determinato una malattia professionale, salvo che sia intervenuta riabilitazione
ร richiesta lโassenza di condanne omicidio colposo o di lesioni personali colpose legate alla violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative allโigiene del lavoro o che abbia determinato una malattia professionale, salvo che sia intervenuta riabilitazione
AGEVOLAZIONE
65 % a fondo perduto
Importo Minimo 5โ000,00 euro Massimo 130โ000,00 euro
SETTORE AGRICOLTURA
80% a fondo perduto per i giovani agircoltori
65% a fondo perduto per la generalitร delle imprese agricole
Importo Minimo 5โ000,00 euro Massimo 130โ000,00 euro
INTERVENTI AGEVOLABILI
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
- Progetti di riduzione dei rischi tecnopatici
- Progetti per lโadozione di modelli organizzativi e di responsabilitร sociale
- Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese con specifici codici ATECO indicati sopra
- Progetti per imprese operanti in agricoltura
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unitร produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate in una sola Regione o Provincia Autonoma.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonchรฉ le eventuali spese tecniche, entro i limiti precisati negli appositi allegati
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello telematico
SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO
- acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
- acquisto di beni usati
- altre spese specificatamente indicate nel bando
TERMINI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Entro un anno dallโapprovazione del progetto
ANTICIPAZIONE
Nel caso lโagevolazione richiesta sia uguale o superiore a 30.000,00 Euro puรฒ essere richiesta unโanticipazione fino al 50% dellโimporto del finanziamento stesso presentando apposita fidejussione